CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO SECONDO OHSAS 18001 |
GESTIONE PER LA SICUREZZA DEL LAVORO SECONDO OHSAS 18001 |
Tel.: 0775-397135 Fax: 0775-397135 E-mail 01: cesaconsulting@libero.it E-mail 02: masala_f@libero.it |
Per Informazioni |
LA METODOLOGIA SEGUITA "Check up" iniziale presso il cliente per la verifica dei requisiti. Questa attività produce l'impostazione della struttura ed il progetto del sistema di Gestione per la Qualità integrato alla sicurezza del lavoro. Il processo di monitoraggio consiste nell'esecuzione, da parte del nostro team di consulenti, di un "check-up" presso l’organizzazione aziendale. OHSAS 18001 richiede all’azienda · l’elaborazione di una politica di sicurezza adeguata ai rischi, · l’analisi dei rischi, la pianificazione, la definizione degli obiettivi e la stesura di un programma per la riduzione degli incidenti sul lavoro nell’azienda, · l’integrazione dei requisiti nei processi aziendali, · l’auditing interno e la valutazione periodica del sistema da parte della massima direzione. |
Con la norma OHSAS 18001, dal 1999 esistono criteri validi per la valutazione di un sistema di gestione per la sicurezza del lavoro. Chi è in grado di soddisfare questi requisiti in modo documentabile acquista maggiore fiducia presso clienti, fornitori, collaboratori, autorità, investitori e presso la società. L’organizzazione è in grado di spiegare che il suo comportamento orientato alla sicurezza è integrato nei processi aziendali, si basa su un’iniziativa autonoma e sull’auto responsabilità e conduce a risultati migliori. Chi certifica OHSAS 18001 adempie contemporaneamente anche alla direttiva CFSL 6508. |
O B I E T T I V I |
Un sistema di gestione certificato per la sicurezza del lavoro ha come effetto: |
DESTINATARI: |
Chi è interessato? |
Sono interessate tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione e dall’area di appartenenza, dei seguenti settori: 4 – industria, 4 – servizi, 4 – servizi sociali e pubbliche amministrazioni. |
PROCEDURA |
L’introduzione di OHSAS 18001 implica la sistematizzazione delle attività di sicurezza ed il miglioramento dei processi, con particolare attenzione: · al rafforzamento della consapevolezza dei rischi legati alla sicurezza del lavoro, · all’adempimento dei requisiti di legge, · al continuo miglioramento della sicurezza del lavoro e della tutela della salute. I prodotti e i processi vengono esaminati sistematicamente in merito ai possibili pericoli, vengono stabilite, attuate, controllate e valutate le relative misure d’intervento, · ad una politica d’informazione aperta sullo sviluppo della sicurezza del lavoro e sulla tutela della salute nell’azienda. I requisiti di OHSAS 18001 possono essere integrati nei processi aziendali e, con la ISO 9001:2000 e la ISO 14001, e costituire un sistema di gestione globale. |