Assistenza tecnica su normative e formazione certificata |
ASSISTENZA TECNICO NORMATIVA E FORMAZIONE |
Tel.: 0775-397135 Fax: 0775-397135 E-mail 01: cesaconsulting@libero.it E-mail 02: masala_f@libero.it |
Per Informazioni |
La possibilità di accedere ad informazioni sempre aggiornate, la certezza di interpretare correttamente le norme e il vantaggio di poter ricorrere al supporto di esperti qualificati: sono tra i principali vantaggi offerti dal servizio di assistenza tecnica e normativa del Gruppo Ce.S.A. |
Ce.S.A. Consulting S.r.l., un partner qualificato e anche un punto di riferimento nella formazione tecnica del personale aziendale, in grado di mettere a disposizione l'esperienza acquisita in oltre 20 anni di attività nel campo della valutazione di conformità. |
Metodologia didattica I corsi sono svolti in modo da coinvolgere i discenti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. |
Materiale didattico - Documentazione
Viene fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell'esposizione e necessaria per l'approfondimento e l'aggiornamento dei temi svolti. In tutti i corsi verrà utilizzato materiale multimediale per facilitare l'assimilazione degli argomenti trattati. |
Attestati |
Corsi In azienda
Vengono organizzati, su richiesta dei clienti, programmi specifici di formazione attraverso l'attivazione dei corsi all’interno dell'azienda (quote corso a preventivo). I programmi personalizzati si prefiggono l’obiettivo, di formare il personale in funzione dell'incarico ricoperto e delle mansioni svolte. Il calendario potrà essere strutturato, qualora ciò risultasse opportuno, in base alle specifiche esigenze aziendali. |
PRINCIPALI ATTIVITÀ FORMATIVE NEL SETTORE AREA QUALITA’ & Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità (19011); & Auditor interno di Sistemi di Gestione per la Qualità (19011); & Introduzione alle norme ISO 9000:2000; & Formazione di addetti al controllo statistico dei processi; & Formazione di addetti ai laboratori di prova; & Integrazione normativa ed operativa per Qualità, Sicurezza, Ambiente; & Formazione pratica alle verifiche ispettive della Qualità interna e dei fornitori secondo la ISO 9001:2000; & Il sistema di gestione della responsabilità sociale SA 8000; & La specifica tecnica ISO/TS 16949; & Formazione operativa del quality manager; & Taratura e gestione degli strumenti di misura |
AREA AMBIENTE - ISO 14000 - EMAS & Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale; & Auditor Interno di Sistemi di Gestione Ambientale; & Addetti a Sistemi di Gestione Ambientale; & Formazione sui Sistemi di Gestione Ambientale; & L'analisi ambientale iniziale:lo standard ISO 14001; & Tutela legale dell'ambiente - Il quadro legislativo ambientale: rifiuti, emissioni, rumore, acque, suolo, serbatoi; & L'audit interno di un Sistema di gestione Ambientale (1° e 2° modulo); & Auditor e Lead Auditor di Sistemi di gestione Ambientale; |
AREA SICUREZZA & Direttiva macchine 98/37CE e Successivi emendamenti: requisiti essenziali di sicurezza, fascicolo tecnico e responsabilità del fabbricante; & La certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza (OHSAS 18001); & Il Manuale di istruzione per l’uso, la manutenzione e la preparazione del Technical File (Composizione Manuali d’uso e di Manutenzione); & Progettare in sicurezza (analisi rischi in fase di progettazione); & Produzione, preparazione del Technical File; & Il nuovo standard normativo OHSAS 18001; & La gestione della privacy; & Validazione del S/W: metodologie, formalismi per il progetto e affidabilità, sicurezza ed autodiagnosi; & La ISO/IEC 27001 (versione ISO della BS 7799-2): Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni; & D. Lgs. 626/94 "Legge quadro sulla Sicurezza del lavoro" e successive modifiche/integrazioni (Corsi indirizzati a dipendenti e quadri); & La gestione dei rischi nei dispositivi medici secondo la ISO 14971; & Direttiva 97/23/CE (PED): La legislazione nazionale e le responsabilità del fabbricante; & La marcatura CE sugli apparecchi e componenti gas: la direttiva GAS n. 90/396/CEE; & Linee guida e criteri razionali per affrontare le problematiche di compatibilità elettromagnetica nella progettazione di apparecchiature elettroniche; & Direttiva ATEX 94/9/CE: apparecchiature e sistemi di protezione in luoghi con pericolo di esplosione; & La Direttiva 93/42/CE sui dispositivi medici; & L'auditor interno di un Sistema di gestione per la Sicurezza (Corso per Responsabili Servizi Prevenzione Protezione e Responsabili Sicurezza Lavoratori; & Misure di compatibilità elettromagnetica: concetti di base, strumentazione di riferimento e qualità dei risultati); & Linee guida e criteri razionali per affrontare le problematiche di compatibilità elettromagnetica nella progettazione di apparecchiature elettroniche); |
AREA AGROALIMENTARE & ISO 22000: sistema di gestione della sicurezza alimentare; & Gli standard internazionali BRC Global Standard Food e IFS; & Lo standard BRC IOP - Global Standard Food Packagin and other materials; & La certificazione volontaria di prodotto/servizio e rintracciabilità nel settore agroalimentare; & Corso introduttivo rintracciabilità interna UNI 11020 e di filiera UNI 10939; & I nuovi standard della logistica: BRC Global Standard STORAGE and DISTRIBUTION e IFS Logistic Standard; & Le nuove normative CE sull'etichettatura alimentare e l'approccio alla gestione degli allergeni e contaminazione da OGM; & Food Safety Expert. |
AREA FORMAZIONE AZIENDALE & Pianificazione strategica e risk management; & Preparazione del Business Plan; & Strategia di Marketing e comunicazione esterna; & Il piano strategico della produzione; & Outsourcing ed alleanze; & Total quality management; |
AREA ACQUISTI, PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E LOGISTICA & Organizzare lo sviluppo prodotto (QFD, DOE); & La qualità in progettazione (QFD - Quality Function Deployment); & La preventivazione di prodotto/processo; & Gestire i progetti e le commesse (WBS); & Gestire la documentazione tecnica di prodotto / processo; & La gestione e manutenzione degli impianti (TPM, FMECA); & Organizzazione, controllo della gestione materiali e sistemi MRP; & Programmazione e controllo della produzione (CRP); |
I SERVIZI EROGATI NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA TECNICO NORMATIVA E DELLA FORMAZIONE DAL Ce.S.A. Consulting |